Anche il nostro allievo Michele Delfino, HR Business Partner, ci ha lasciato un feedback sul Bootcamp dell’ultimo Corso di Coaching di novembre.
Quali sono gli apprendimenti per te di valore che hai ottenuto alla fine del corso?
Credo che gli apprendimenti a termine di questo corso siano tanti, nozionistici, culturali, esperenziali, di condivisione, ma se dovessi pensare a un valore aggiunto che penso di essermi portato a casa, non potrei che pensare all’acquisizione di un metodo, di una bussola, di uno strumento potente proprio perché basato sulla presenza, sulla relazione, sull’essere al servizio dell’altro senza invaderlo con tecniche speciali da “circense” della mente o con interpretazioni personali ma “semplicemente” consentendo all’altro di esplorare se stesso. E infatti l’apprendimento più grande per me resta la possibilità di utilizzare questo metodo proprio su me stesso.
Cosa hai apprezzato in particolare della didattica e articolazione del corso?
Ho apprezzato la modalità interattiva, la possibilità di sperimentare tre approcci differenti e di grande apprendimento, la possibilità di imparare “giocando” (simulazioni, lavori di gruppo) e sperimentando.
Grazie Michele e complimenti per il tuo percorso professionale!
Add comment
Articoli Recenti
- I benefici dei giochi nel coaching
- Mantenere viva la cultura aziendale mentre si lavora da remoto
- 15ma edizione del Peer Coaching
- I giochi nel coaching
- 20° Edizione Corso di Alta Formazione al Coaching
- Il mindset per i momenti d’incertezza
- Il coaching e il volley (3a parte)
- Il coaching e il volley (2a parte)
- Il coaching e il volley (1a parte)
- Il gioco digital