Quante volte i Manager e i Dirigenti usano le competenze di Coaching?
Il team “Coaching Science” dell’International Coach Federation ha sviluppato uno strumento per misurare questa frequenza.
Negli ultimi anni è diventato popolare l’uso delle Coaching Skills da parte di manager e leader, spesso definito approccio “Leader Coach” o “Manager Coach”. Nonostante questa tendenza, esiste una scarsità di ricerche sull’argomento. I ricercatori continuano a discutere su come è meglio definire e misurare l’uso delle capacità di coaching da parte di manager e leader, quanto è efficace e come dovrebbe essere usato.
Le scale esistenti che tentano di misurare il fenomeno soffrono però di una serie di limitazioni.
Manager e Leader Coaching Composite
Lo studio prodotto dal Team “Coaching Science” ICF esamina questi argomenti utilizzando un approccio a metodi misti e include una revisione completa della letteratura.
I risultati suggeriscono che l’uso delle abilità di coaching da parte di manager e leader dovrebbe essere meglio concettualizzato come uno stile di gestione partecipativa o di leadership.
Il Team ha elaborato una scala denominata Manager e Leader Coaching Composite (MLCC) per misurare la frequenza d’uso di queste competenze. Il MLCC è stato verificato, confrontandolo con diverse misure convalidate. I risultati ottenuti usando la scala MLCC mostrano che l’uso delle abilità di coaching da parte di manager e leader è correlato a un maggiore coinvolgimento dei membri del team, migliori relazioni lavorative e minore intenzione dei dipendenti di lasciare l’azienda. Viene, inoltre, proposta una nuova definizione dello stile manageriale con approccio coaching che integra questi risultati.
Si può approfondire l’argomento in questo articolo nel Consulting Psychology Journal link https://psycnet.apa.org/doiLanding?doi=10.1037%2Fcpb0000138 (lettura a pagamento) – Fonte: International Coach Federation
Add comment
Articoli Recenti
- Bootcamp 2020 – Feedback 3
- Coach Mentoring in gruppo 2021
- Bootcampo 2020 – Feedback 2
- Peer Coaching: pratica professionale di Coaching nella Community FEDRO
- Bootcamp 2020 – Feedback 1
- Corso di Coaching 2021 – Scuola Fedro
- I giochi nel coaching – 2a edizione
- I benefici dei giochi nel coaching
- Mantenere viva la cultura aziendale mentre si lavora da remoto
- 15ma edizione del Peer Coaching