Hai delle curiosità sul nostro lavoro o vuoi conoscerci personalmente? Contattaci!
Riservato a Mentor e Coach interni
Cultura e competenze: un patrimonio da valorizzare.
I mentor trasferiscono la propria esperienza e tutto ciò che ne deriva al fine di valorizzare la cultura aziendale e le competenze.
Ciò richiede competenze complesse, dall’ascolto allo storytelling, alla gestione di progressi e responsabilità.
Il mentor è un esperto di contenuti e di scenari in grado di trasmettere il distillato di capacità, convinzioni e valori, visione e motivazione, che derivano dalla lunga esperienza di Executive.
Definizioni di mentoring da parte di Mentor/Mentee
L’obiettivo del mentor è promuovere l’apprendimento. Questo include lo sviluppare le persone attraverso il coaching, l’essere un modello, il consigliare e il proporre esperienze sfidanti.
Un mentor è qualcuno che supporta qualcun’altro nell’apprendere una competenza, velocizzando il processo.
Il mentoring è un processo nel quale mentor e mentee insieme scoprono I talenti del/della mentee ancora latenti, per permettere al/ala mentee di cogliere le opportunità e aumentare le proprie competenze.
Gli obiettivi di un processo di mentoring in azienda
Le motivazioni che possono spingere un’azienda a creare un percorso di mentoring interna possono essere genericamente riassunte nei punti seguenti:
- Garantire il trasferimento di esperienze e critical know how
- Supportare i talenti aziendali mantenendo elevata la motivazione
- Supportare risorse che abbiano appena assunto nuovi ruoli o responsabilità
- Amplificare il trasferimento della cultura aziendale
- Diminuire il GAP generazionale
- Migliorare il clima interno
- Promuovere la diversità e l’inclusione
- Creare commitment e passione fra gli executive nel costruire la prossima generazione di leader