Nelle organizzazioni aziendali il Coaching è ormai la risorsa per eccellenza nel sostenere lo sviluppo del potenziale e dell’autonomia dei singoli individui e dei team. Noi riteniamo possa essere altrettanto strategico nell’ambito scolastico educativo.
Per chi è utile il Coaching nelle Scuole?
La formazione nel Coaching è utile per i docenti, ma non solo: i dirigenti, i gruppi di progetto, gli studenti e il consiglio di classe, sono coloro che possono beneficiarne.
Quando è utile il Coaching nelle Scuole?
Il coaching fornisce un metodo per pensare ed agire in modo efficace, per reindirizzare relazioni difficili con i colleghi, con i genitori, con gli studenti, per rimotivare un gruppo classe problematico, per ottimizzare le potenzialità di apprendimento.
Quando vogliamo sostenere la nostra ed altrui motivazione, quando vogliamo innovare lo stile di insegnamento o trovare una strategia più efficace di studio. Quando la sfida è creare una squadra di docenti collaborativi o gestire un gruppo di progetto e riteniamo che si potrebbe fare meglio con meno sforzo.
Per ciascuna di queste esigenze abbiamo progettato dei percorsi, sia di formazione che di coaching, rivolti ai singoli co-protagonisti della scuola.
Le nostre finalità sono promuovere il coaching ed i suoi benefici nel mondo scolastico nazionale, fornire le tecniche e gli approcci di coaching da applicare in questo ambito.