Peer Coaching – 9° edizione
Auguriamo buon lavoro a tutti i Coach che partecipano alla 9°edizione del Peer Coaching Alumni FEDRO!
Il 26 marzo è partito un nuovo ciclo che ci porta a quota 244 percorsi per un totale di 1380 ore di coaching in cui sono stati coinvolti i nostri allievi della Scuola di Coaching.
Il Peer Coaching offre esperienze di pratica professionale a tutti gli effetti (ore valide per le credenziali ICF), in cui consolidare le proprie competenze e potenziare il servizio di coaching.
L’apprendimento è facilitato dal vivere l’esperienza del Coach e quella del Coachee in due percorsi paralleli. Per un coach è importante ricordare come il coachee vive le dinamiche del coaching, per mantenersi presente e flessibile con i propri clienti.
Il Peer Coaching è un’opportunità di allenamento preziosa per i Coach, un servizio gratuito per gli allievi della Scuola Fedro e a pagamento per i Coach esterni, da svolgere sia a distanza che in aula.
Buon Coaching a tutti!
Add comment
Articoli Recenti
- I benefici dei giochi nel coaching
- Mantenere viva la cultura aziendale mentre si lavora da remoto
- 15ma edizione del Peer Coaching
- I giochi nel coaching
- 20° Edizione Corso di Alta Formazione al Coaching
- Il mindset per i momenti d’incertezza
- Il coaching e il volley (3a parte)
- Il coaching e il volley (2a parte)
- Il coaching e il volley (1a parte)
- Il gioco digital